SPARCLI

5 August 2025

Floud S.r.l. è beneficiaria del progetto SPARCLI - cofinanziato con fondi PR FESR TOSCANA 2021 – 2027, AZIONE 1.1.4 Ricerca e sviluppo per le imprese anche in raggruppamento con organismi di ricerca. BANDO N.2: Progetti di R&S per MPMI e Midcap. Domanda CUP ST 27717.29122023.043000161.

SPARCLI è un progetto di ricerca e innovazione che mira a rafforzare la competitività delle imprese del comparto del cristallo della Val d’Elsa attraverso lo sviluppo di una piattaforma digitale di servizi avanzati. Il progetto intende integrare, in un sistema coerente e innovativo, strumenti tecnologici come l’intelligenza artificiale, la prototipazione rapida (3D printing) e le esperienze immersive XR e VR, con l’obiettivo di supportare le aziende lungo l’intero ciclo progettuale-produttivo: dalla fase di ideazione alla vendita e al post-vendita. La piattaforma sviluppata consentirà la valorizzazione dell’archivio digitale dei prodotti e delle suggestioni visive, la generazione di concept tramite AI, la customizzazione interattiva da parte degli utenti, la produzione rapida di prototipi fisici e la visualizzazione immersiva dei prodotti in ambienti virtuali. Attraverso questo sistema integrato, SPARCLI promuove un modello di produzione orientato al servizio, aperto alla collaborazione e capace di rispondere in maniera più flessibile e personalizzata alle esigenze del mercato contemporaneo.

La proposta di valore e l’approccio commerciale saranno inoltre valorizzati grazie al lavoro di preparazione di una proposta in risposta ad una iniziativa di finanziamento europea. Il progetto ha la durata di 18 mesi e vede la collaborazione dei seguenti soggetti:

Capofila: Compagnia Italiana del Cristallo – Arnolfo di Cambio

Partner: Wodka FLOUD Guazzini Immerxive

Organismi di Ricerca: Università di Firenze – DINFO/MICC Università di Firenze – DIDA/Lab DS